L’estate si avvicina e iniziano i primi caldi: la regola è quella di idratarsi correttamente e mantenere un buon apporto di sali minerali e vitamine. Per fortuna questa stagione ci propone frutta e verdura in grande abbondanza. Oggi vi voglio parlare della regina dell’estate: l’anguria. Continua a leggere
Blog
Glicemia, cos’è e come influisce nella salute?
Dott. Luca Alberto Gonella Nutrizionista
La glicemia (dal greco γλευχος, “mosto” ed αἷμα, “sangue”) è il valore della concentrazione di glucosio nel sangue. I valori glicemici a digiuno si attestano normalmente intorno a 70-100 mg/dl mentre nella fase postprandiale salgono a 130-150 mg/dl.
View original post 452 altre parole
Indice glicemico o carico glicemico? Facciamo chiarezza.
L’indice glicemico è un parametro elaborato agli inizi degli anni ’80 dal prof. Jenkins dell’Università di Toronto che classifica gli alimenti in base alla loro influenza sul livello di glucosio nel sangue (glicemia). Continua a leggere
Glicemia, cos’è e come influisce nella salute?
La glicemia (dal greco γλευχος, “mosto” ed αἷμα, “sangue”) è il valore della concentrazione di glucosio nel sangue. I valori glicemici a digiuno si attestano normalmente intorno a 70-100 mg/dl mentre nella fase postprandiale salgono a 130-150 mg/dl.
Steatosi epatica: l’alimentazione nel trattamento del fegato grasso
La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è una condizione patologica associata all’accumulo di lipidi nel fegato. Attualmente circa il 10-35% della popolazione mondiale è affetto da questa patologia. Continua a leggere
Mi presento, sono il Kefir
Il Kefir, un alimento ancora poco conosciuto nell’Europa occidentale ma conosciuto da migliaia di anni in Asia, è una bevanda derivata dalla fermentazione del latte con batteri lattici e lieviti. Continua a leggere
Semi di chia. Alimento miracoloso o ennesima moda?
I semi di chia sono i frutti prodotti da una pianta appartenente alla Famiglia Lamiaceae, Genere Salvia, specie hispanica; la nomenclatura binomia della chia è dunque Salvia hispanica. Continua a leggere
Il Calcio per le ossa si trova solo nel latte e derivati?
Le ossa sono fondamentali per il nostro organismo, ed è perciò fondamentale mantenerle in salute. Continua a leggere
Cos’è veramente il biologico? È veramente più salutare?
L’agricoltura biologica è una particolare tecnica che prevede la coltivazione di frutta, ortaggi e verdura senza l’uso di fertilizzanti e pesticidi di origine sintetica (mentre sono permessi quelli di origine naturale). Continua a leggere
Cosa c’è nel tuo cucchiaio di Nutella?
Visto la recente scomparsa di Michele Ferrero, imprenditore che ha portato i prodotti italiani nel mondo, ho deciso di parlarvi di un alimento che quasi tutti abbiamo in casa e che arriva direttamente dalla produzione Ferrero: la Nutella. Continua a leggere