Blog
Sei uno sportivo? Sai cosa mangiare?
Qual’è la migliore alimentazione per uno sportivo? Spesso le idee e i suggerimenti che ci arrivano dagli ambiti sportivi sono contrastanti e fuorvianti. Continua a leggere
10 consigli per affrontare un Natale (a cuor) leggero
Il Natale è alle porte, è un periodo di festa che unisce e ci allieta, anche per quanto riguarda le papille gustative. Continua a leggere
Anguria che bontà!
Dott. Luca Alberto Gonella Nutrizionista
L’estate si avvicina e iniziano i primi caldi: la regola è quella di idratarsi correttamente e mantenere un buon apporto di sali minerali e vitamine. Per fortuna questa stagione ci propone frutta e verdura in grande abbondanza. Oggi vi voglio parlare della regina dell’estate: l’anguria.
View original post 146 altre parole
Arriva la primavera, cosa mangiamo?
Con l’arrivo della primavera tornano i primi caldi e anche nei nostri orti crescono ortaggi e frutti che non si vedevano dallo scorso anno: asparagi, fave, fragole. Continua a leggere
Uovo di Pasqua: come sceglierlo?
Pasqua è imminente e, come tradizione recente vuole, un tipico dono pasquale è l‘uovo di cioccolato. Ma come scegliere l’uovo migliore? Continua a leggere
Autunno è il tempo delle castagne!
Le castagne sono un frutto tipico della stagione autunnale. La castagna è un alimento sano e molto nutriente, ha un contenuto d’acqua del 50% circa (secca del 10%), un contenuto calorico di 200 kcal ogni 100 g (secca 350Kcal/100 g), Continua a leggere
Le ferie fanno ingrassare?
Le ferie ci permettono di rilassarci e ricaricare le batterie, e perché no, di concederci qualche pasto abbondante, ricco, grasso e meno salutare di quanto abitualmente facciamo. Continua a leggere
Glutine. Cos’è e chi deve realmente evitarlo?
Il glutine è una sostanza che origina da due proteine gliadina e glutenina Continua a leggere
Fa caldo e non ho più voglia di cucinare, quindi… che mangio?
In estate il gran caldo ci opprime, temperature anche sopra i 30°C ci indispongono a tutto, specialmente a quelle attività che richiedono dispendio energetico (attività fisica) e quelle che innalzano ancor più la temperatura, ovvero cucinare e mangiare cibi caldi. Come comportarsi per non perdere la linea? Continua a leggere