Acne e alimentazione. Esiste una correlazione?

acne-brufoli-brufoloL’acne è un disturbo cronico della pelle, più comune negli individui caucasici e nei Paesi industrializzati.È noto che lo sviluppo sia caratterizzato dal rilascio di mediatori dell’infiammazione nel tessuto cutaneo, iperproduzione di sebo, ipercheratizzazione follicolare e colonizzazione follicolare a opera del microrganismo Propionibacterium acnes.

Gli scienziati si sono interrogati su quali fossero gli alimenti che potevano in qualche modo influenzare lo stato infiammatorio che portava alla produzione di stress ossidativi e all’acne. Studi recenti hanno definito il meccanismo attraverso il quale l’olio di pesce può ridurre i processi infiammatori, indagando in particolare un mediatore chimico dell’infiammazione, il leucotriene B4(LTB4), conosciuto per stimolare la produzione di sebo. L’acido eicosapentaenoico (EPA) dell’olio di pesce, e l’acido gamma linolenico (GLA) dell’olio di borragine (un omega 6) sono stati trovati in grado di inibire la conversione dell’acido arachidonico in LTB4, riducendo quindi l’accumulo di sebo.

Vitamina A, vitamina E, alcuni poliennali contenuti nel te’ verde e alcuni minerali come selenio, zinco e cromo hanno un ruolo coadiuvante nell’abbassare i livelli di infiammazione in caso di acne, riportando risultati soddisfacenti sia nella riduzione del numero, sia nella diminuzione del livello di infiammazione di ogni singola lesione.

Da queste evidenze si nota come una sana alimentazione, ricca in nutrienti essenziali e antiossidanti, possa rappresentare una vera e propria arma contro numerosi disturbi o inestetismi verso cui ci troviamo spesso a combattere.
Quindi, nel caso di acne, non facciamoci mai mancare abbondanti porzioni di frutta e verdura, tè verde, pesce azzurro e salmone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...