Indice glicemico e carico glicemico. Li conosci?

carboidrati

I carboidrati sono molto importanti per la nutrizione ed esercitano numerosi effetti sulla nostra salute. Le linee guida per una sana e corretta alimentazione indicano di assumerne una quantità pari al 50-55% dell’energia totale giornaliera, preferendo cibi a basso indice glicemico (IG).

L’indice glicemico è un indice della capacità di un alimento di alzare il glucosio ematico (glicemia); si definiscono cibi ad alto indice glicemico quelli che producono un aumento maggiore della glicemia, mentre i cibi a basso indice glicemico sono quelli che danno un aumento della glicemia contenuto.

La glicemia, non dipende solamente dall’indice glicemico, ma anche dalla quantità di carboidrati ingeriti: è necessario parlare di carico glicemico, ovvero l’indice glicemico moltiplicato per la quantità di carboidrati assunti di quel particolare alimento. Sicuramente questa misura rappresenta meglio la qualità e la quantità dei carboidrati consumati.

In generale, gli alimenti ricchi di fibra hanno un basso indice glicemico e sono molto utili per tenere sotto controllo la glicemia post-prandiale. Diversamente i carboidrati a più alto indice glicemico (zuccheri semplici, pane bianco, pizza, biscotti, cracker, patatine fritte, eccetera) vengono digeriti e assorbiti molto rapidamente, determinando sbalzi glicemici non desiderabili.

Molti studi dimostrano che un costante consumo di cibi ad alto carico glicemico è associato a un aumentato rischio di sviluppare diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumori, come il cancro al colon e al seno.

Studi recenti evidenziano che invece diete a basso IG diminuiscono il rischio di obesità, sono molto utili per il controllo del peso e dei livelli di colesterolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...